IL TREKKING DEGLI EREMI

PRIMA TAPPA DOMENICA 30 MARZO

1° Tappa “Balsorano Vecchio, Santuario Sant’Angelo, Castello Piccolomini”

Ore 9,00 Partenza da Balsorano Vecchio;

Ore 12.00: Arrivo Santuario Sant’Angelo e visita guidata;

Ore 13.30: Pranzo presso il santuario

Ore 16.00: Arrivo presso il castello Piccolomini e visita

Il trekking vuol far conoscere e riscoprire il sentiero che per secoli ha unito i nostri territori con Collelongo e Villavallelonga. Il percorso, oltre ad essere utilizzato per la transumanza estiva, era la via di scambio di merci tra la nostra comunità e la vallelonga: le rispettive popolazioni arrivavano al valico della guardiola che era il punto di posa di metà strada dove avveniva lo scambio delle merci (fichi,uva,olio in cambio di legna, cereali patate). Oltre al fattore economico il sentiero aveva anche un’ importantissima funzione sociale, infatti attraverso di esso le popolazioni si conoscevano, nascevano amori e amicizie… insomma, la montagna era viva ed univa. Il sentiero (E) parte da San Vincenzo Valle Roveto Vecchio (m.565) ed attraverso un territorio di notevole interesse storico-paesaggistico-ambientale giunge fino a 1000 m, continua fino al Rifugio La Fossa, dove ci sarà una breve sosta per una merenda, per poi terminare a San Giovanni Vecchio per il pranzo presso il negozio di prossimità della Cooperativa. La lunghezza totale è di circa 9 km e il tempo di percorrenza è di circa 4 ore.